I componenti di connessione Spieth sono degli elementi monopezzo e simmetrici in senso rotazionale, i quali svolgono i loro compiti nell'ambito di tensionamento, bloccaggio, fissaggio e guida tramite la deformazione elastica. Per attivare la funzione vengono alimentati assialmente. Grazie alla geometria, tutti i movimenti elastici avvengono con la massima simmetria e utilizzano l'alta qualità di realizzazione del componente Spieth per orientare la connessione.
Il principio Spieth è stato sviluppato dal fondatore dell'azienda Rudolf Spieth ed in oltre 60 anni è stato perfezionato fino all'ultimo dettaglio. Oggigiorno è la base per soluzioni perfette ed efficienti negli ambiti di connessione meccanica, tensionamento, guida, immagazzinamento e messa in sicurezza nella costruzione di macchine e impianti.
Il principio Spieth nelle ghiere di registrazione
La modalità di funzionamento del principio Spieth è semplicemente più intelligente ed efficiente: invece di pochi punti singoli, le forze di serraggio dei nostri dadi meccanici di precisione hanno un accoppiamento di forza dappertutto ed è quindi distribuito uniformemente. Per la più elevata precisione ed i risultati più economici.
Il principio Spieth – i vostri vantaggi
- Permette di avere delle elevate forze di serraggio con protezione contemporanea delle parti di connessione
- Effetto di fissaggio ottimale
- Adatto per regimi elevati
- La precisione prodotta in linea di principio viene mantenuta durante il montaggio
- Elevata precisione di concentricità
- Posizione finale coassiale
- Montaggio rapido e preciso
- I micromovimenti vengono drasticamente ridotti
- Elevata resistenza dinamica e rigidità
Gioco del fianco della filettatura impostabile a zero
La "struttura Spieth" offre da molti anni agli utenti la sicurezza di superfici di contatto assolutamente piatte e un'elevata rigidità assiale, poiché il gioco del fianco della filettatura può essere ridotto a zero tramite un'opzione di regolazione.
Ciò non solo garantisce una precisione di concentricità al cento per cento, ma anche per carichi uniformi sui fianchi della filettatura e quindi per avere una sicurezza di funzionamento affidabile anche con le forze più elevate e con alta dinamica.
Quando si utilizza il dado di regolazione, questo può essere regolato con precisione serrando le viti installate e quindi centrato. Dopo questa cosiddetta regolazione del gioco, si ha l'applicazione completamente piatta sull'area da fissare.
Tramite il serraggio finale delle viti, il dado è ora fissato contro i movimenti. Il fissaggio può essere staccato in qualsiasi momento senza problemi ed essere nuovamente fissato sullo stesso albero. Questo significa che l'utente ha sempre il controllo completo sul risultato di montaggio.
Il principio Spieth nelle calettatori – connessioni albero-mozzo
La connessione tra l'albero e il mozzo si basa sul principio della “struttura Spieth” che si basa su un elemento Spieth interposto. La trasmissione della forza di bloccaggio assiale viene convertita dal principio di funzionamento degli elementi Spieth in una forza di bloccaggio radiale uniforme su tutto il perimetro, il che aumenta la resistenza di attrito delle superfici di contatto a tal punto che si ha una trasmissione di forza corrispondente con la massima precisione di concentricità.
Con un gran numero di soluzioni convenzionali di connessioni albero-mozzo, l’accoppiamento di forza o il flusso di forza è spesso limitato su singoli punti. Altre varianti hanno una struttura asimmetrica, il che significa che le forze vengono trasmesse in modo molto irregolare, il che influisce sulla precisione e sulla sicurezza della connessione.
Grazie all’insolita geometria delle bussole di serragio dei cilindri, la "struttura Spieth" offre con precisione insuperabile la sicurezza di superfici di contatto assolutamente piatte o concentriche e un'elevata rigidità assiale nell’applicazione.
Calettatori autocentranti - connessioni albero-mozzo
- Elevata concentricità senza problemi di sbilanciamento dovuti alla costruzione simmetrica della rotazione, autocentrante - senza scanalature e fessure.
- Connessione sicura che può essere staccata e riutilizzata in qualsiasi momento tra alberi e mozzi.
- Montaggio e smontaggio rapidi.
- Funzione di alloggiamento sicuro con le ghiere di registrazione: I fianchi della filettatura serrati uniformemente su tutto il tondo assicurano un elevato valore di bloccaggio dinamico e un'elevata rigidità assiale.
- Il gioco del fianco della filettatura può essere ridotto a zero, per cui si hanno delle superfici di contatto assolutamente piatte e con precisione di concentricità anche quando assemblato.
- Applicazione sicura e confortevole di elevate forze assiali sui dadi di fissaggio. Possibilità di applicazione su mandrini rotanti.
- Perfetta regolazione del gioco su cuscinetti radenti radiali e Lardoni di scorrimento con una funzione di bloccaggio aggiuntiva sulle bussole di guida.
Gli utilizzatori possono fare affidamento al 100% sul principio Spieth. Ciò consente di ottenere prestazioni ottimali della macchina e del sistema.
Il principio Spieth nelle bussole di guida
Per azionare le bussole di guida è necessario alimentarle assialmente. Tramite una scelta esatta di adattamento alle parti di collegamento, l'espansione radiale risultante dell'elemento (principio Spieth) viene utilizzata per ottenere un alloggiamento forzato su uno dei partner, solitamente il mozzo. Tutto ciò che serve è un'ulteriore alimentazione assiale per poter ora regolare il gioco sul partner in movimento.
- Durante il montaggio il gioco di guida può essere regolato in modo ottimale.
- Possono essere prese in considerazione impostazioni esatte di gioco centrato o piccoli errori geometrici nelle parti circostanti.
- Nel caso di processi di assemblaggio o revisione, il gioco della guida impostata può essere ripetuto con la frequenza e la precisione richieste.
- I materiali scorrevoli di alta qualità garantiscono una lunga durata.
- Possibilità di regolare il gioco tramite profondità assiale.
Elementi di precisione meccanici Spieth per la vostra costruzione
Gli elementi meccanici di Spieth stabiliscono sempre nuovi standard in termini di precisione, funzionalità, stabilità, facilità di installazione ed economia. Spieth produce con delle tolleranze nell'intervallo di millesimi di millimetro e considera tutto "più precisamente per principio". Dovete solo scaricare i set di dati CAD.
> ghiere di registrazione (dadi di sicurezza di precisione, dadi di precisione autocentranti)
> Calettatori (connessioni albero-mozzo)
Siamo qui per aiutarvi | Il nostro team è in attesa del vostro compito. Contattateci. Realizziamo la soluzione giusta per le tue esigenze.
Phone +39 02 4070 7894
commerciale[at]spieth.it