2020-11 | MACCHINE UTENSILI
Calettatori e ghiere di registrazione anticorrosive - vantaggi
- Protezione anticorrosione perfettamente adattata per ogni applicazione
- Da vari rivestimenti fino alle versioni in acciaio inossidabile
- Leader di mercato in termini di funzionalità in termini di carichi e precisioni
- Consulenza e progettazione per ogni applicazione
- Convalida dei prodotti per quanto riguarda la funzionalità (forza assiale e coppia)
- Test secondo DIN EN ISO 9227 per la protezione dalla corrosione (prova in nebbia salina)
- Conformità ai requisiti di legge (REACH/RoHS)
- Responsabilità per salute ed ambiente
- Possibilità di valutazione secondo DIN EN ISO 10289 o secondo le vostre esigenze in qualsiasi momento
2020-10 | ORGANI DI TRASMISSIONE
LAVORAZIONI PER INGRANAGGI | Calettatori in acciaio inossidabile
I collegamenti albero-mozzo Spieth si sono dimostrati una valida soluzione in molti settori applicativi, per esempio: nel fissaggio di ruote dentate, pulegge per cinghie dentate, ingranaggi conici e rulli di pressione, nonché per il serraggio di tavole rotonde e girevoli. Le calettatori e gli elementi di bloccaggio possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente per quel che riguarda coppia di trasmissione, spazio di installazione disponibile e tipo di azionamento.
Protezione dalla corrosione
Inoltre, i collegamenti albero-mozzo Spieth sono disponibili anche nella versione in acciaio inossidabile. Questo permette di utilizzare i collegamenti albero-mozzo Spieth anche in ambienti corrosivi. L’acciaio inossidabile unito alla precisione Spieth consente di combinare la protezione dalla corrosione con un’elevata affidabilità di processo, precisione, facilità di manutenzione ed economicità.
2020-09 | ORGANI DI TRASMISSIONE
LAVORAZIONI PER INGRANAGGI | Collegamenti più precisione, per principio
Nei moderni centri di tornitura e fresatura ad alte prestazioni, le cose girano e girano. I mandrini da lavoro di rinomati produttori raggiungono velocità fino a 10.000 min-1 e, nel caso dei mandrini di fresatura a motore, oltre 24.000 min-1. Le coppie raggiungono oltre 600 Nm.
A velocità elevate e ad alta dinamica, si verificano elevate forze assiali/ radiali dove non è possibile tollerare alcun gioco. Per esempio, la disposizione dell’albero del mandrino del motore pone i massimi requisiti di precisione per quanto riguarda la possibilità di regolazione della corsa assiale e della forza di precarico.
2020-09 | Macchine utensili
SPIETH | Ghiere di registrazione autocentranti
I mandrini di rinomati produttori raggiungono velocità fino a 10.000 min-1 e, nel caso dei mandrini di fresatura a motore, oltre 24.000 min-1. Le coppie raggiungono oltre 600 Nm. A velocità elevate e ad alta dinamica, si verificano elevate forze assiali/radiali dove non è possibile tollerare alcun gioco. Per esempio, la disposizione dell’albero del mandrino del motore pone i massimi requisiti di precisione per quanto riguarda la possibilità di regolazione della corsa assiale e della forza di precarico.
Proprio per questo motivo le ghiere di registrazione autocentranti e le calettatori Spieth sono qui indispensabili: ogni micrometro conta l’assenza di gioco, l’elevata concentricità, la precisione di posizionamento e la rigidità. La precisione di concentricità delle calettatori Spieth fino a 80 mm di diametro esterno è inferiore a 8 μm. Questo è uno dei numerosi esempi di applicazione di molti settori in cui Spieth, in qualità di leader tecnologico per il collegamento, l’alloggiamento e il fissaggio di azionamenti e guide, convince con la sua competenza di soluzioni su misura.
Siamo qui per aiutarvi | Il nostro team è in attesa del vostro compito. Contattateci. Realizziamo la soluzione giusta per le tue esigenze.
Phone +49 (0) 711 / 930730-0
Fax +49 (0)711- 930 730-7
info[at]spieth-me.de